Che cos’è la Medicina Narrativa?
0 Comments on Che cos’è la Medicina Narrativa?
Cos’è la Medicina Narrativa? La dott.ssa Maria Luisa Barbarulo intervista la dott.ssa Raffaella Pajalich, endocrinologa, psicoterapeuta e membro del consiglio direttivo della Società di Medicina Narrativa su canale Youtube “Vediamoci Chiara”. Buona visione! https://www.youtube.com/watch?v=bL6mt1IhP78 La medicina narrativa è in realtà un nuovo e antico paradigma di relazione medico paziente che…
La medicina narrativa, quando la cura passa per l’empatia
0 Comments on La medicina narrativa, quando la cura passa per l’empatia
La medicina narrativa, quando la cura passa per l’empatia. Intervista alla Dott.ssa Raffaella Pajalich, medico endocrinologo e psicoterapeuta durante la trasmissione “L’Ora Solare” in onda su TV2000 il 10/2/2023. Per rivedere l’intervista, potete cliccare nel riquadro sottostante. Buona visione! https://www.youtube.com/watch?v=3RUYXvdX54I Sentite questa frase: “Onoriamo la storia dei pazienti perché il…
Menopausa: fase fondamentale nella vita di una donna
0 Comments on Menopausa: fase fondamentale nella vita di una donna
Menopausa: fase fondamentale nella vita di una donna. Intervista durante la rubrica “Live Social” del 12 maggio 2019. Riguardate qui l’intervista: https://www.youtube.com/watch?v=UDFN79x8SAk Buongiorno a tutti. Come sempre siano pronti per nuove interviste in compagnia dei nostri ospiti ed ora andremo a riaprire come di consueto il nostro spazio dedicato al…
Menopausa
0 Comments on Menopausa
Menopausa. La menopausa, come da definizione, è la sospensione definitiva della produzione ormonale dell’ovaio con conseguente assenza del ciclo mestruale per la durata di un anno solare. Avviene in media intorno ai 51 anni ma per alcune donne può avvenire prima mentre altre donne possono avere il ciclo mestruale anche…
Terapia dell’obesità
0 Comments on Terapia dell’obesità
Terapia dell’obesità. L’obesità è considerata l’epidemia della società occidentale contemporanea e colpisce milioni di persone in tutto il mondo. L’obesità è purtroppo associata a numerose patologie metaboliche come il diabete di secondo tipo, malattie cardiovascolari come ipertensione e infarto del miocardio, a patologie oncologiche come tumori dell’intestino e del seno…
Iperinsulinemia e Insulinoresistenza
0 Comments on Iperinsulinemia e Insulinoresistenza
Iperinsulinemia e Insulinoresistenza. L’insulina è un ormone proteico deputato a mantenere nella norma i livelli di glucosio nel sangue, ciò che definiamo glicemia, e viene stimolato dall’aumento di tali livelli di zucchero. Cibi come dolci, carboidrati (pane, pasta, riso e patate) o frutta vengono trasformati nel nostro corpo in glucosio,…
Policistosi ovarica
0 Comments on Policistosi ovarica
Policistosi ovarica. La sindrome dell’ovaio policistico PCO è una patologia caratterizzata da un insieme complesso di caratteristiche ed è molto frequente nella popolazione. Per fare diagnosi di Policistosi ovarica è necessario presentare almeno due delle seguenti alterazioni: 1_ Irregolarità mestruali con disfunzioni dell’ovulazione. 2_ Iperandrogenismo sia di tipo clinico con…
Malattie delle Paratiroidi
0 Comments on Malattie delle Paratiroidi
Malattie delle Paratiroidi. Le paratiroidi son quattro piccole ghiandole poste posteriormente alla tiroide, con la quale condividono solamente una vicinanza anatomica. La loro funzione, completamente autonoma rispetto a quella della tiroide, è coinvolta con l’equilibrio della calcemia, fondamentale per la nostra salute. Il calcio plasmatico è infatti determinante per la…
Disturbi della tiroide
0 Comments on Disturbi della tiroide
Disturbi della tiroide. La tiroide è una piccola ma importantissima ghiandola posta alla base del collo. È composta da due lobi con aspetto a “farfalla” e produce gli ormoni tiroidei FT3 e FT4. Tali ormoni sono controllati a loro volta dall’ormone ipofisario TSH, il cui dosaggio nel sangue è fondamentale…