Disturbi della tiroide

Disturbi della tiroide

Disturbi della tiroide. La tiroide è una piccola ma importantissima ghiandola posta alla base del collo.

È composta da due lobi con aspetto a “farfalla” e produce gli ormoni tiroidei FT3 e FT4.

Tali ormoni sono controllati a loro volta dall’ormone ipofisario TSH, il cui dosaggio nel sangue è fondamentale per la diagnosi delle disfunzioni tiroidee.

Le patologie della tiroide sono molto frequenti nella popolazione, sia come alterazioni della funzionalità, che può essere ridotta o meno frequentemente aumentata e che si accerta tramite i dosaggi ormonali ematici, sia come alterazioni strutturali del tessuto tiroideo che può risultare disomogeneo o presentare delle formazioni nodulari visibili all’esame ecografico.

Spesso tali alterazioni hanno carattere familiare e derivano da una malattia autoimmune denominata tiroidite cronica autoimmune o di Hashimoto, dal nome del ricercatore giapponese che la ha identificata.

Nella tiroidite autoimmune sono presenti, per un errore del sistema immunitario, degli anticorpi che riconoscono come bersaglio componenti della tiroide e li attaccano, provocando nel tempo alterazioni dell’aspetto ecografico e alla lunga della funzionalità della tiroide.

È molto importante identificare alterazioni della struttura e/o della funzionalità della tiroide per prevenire e curare disfunzioni che molta importanza hanno per il benessere e per la salute sia attraverso integratori mirati che con terapie personalizzate.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *